Il complesso di vigneti più esteso dell’azienda. Qui vengono coltivati Nebbiolo, Arneis e Favorita.
Il terreno è prevalentemente composto da sabbia bianca ricca di calcare. La collina è dominata da un grazioso “ciabot” fatto con mattoni a vista, che in passato era utilizzato durante la vendemmia come luogo di ristoro e riposo.
In questa MGA (Menzione Geografica Aggiuntiva) si trovano le vigne più vecchie dell’azienda, la cui età è compresa tra i 50 e i 90 anni.
Questo appezzamento è quasi totalmente lavorato a mano per via delle pendenze vertiginose, la natura friabile del terreno e la poca distanza che intercorre tra un filare e l’altro.
Da questo vigneto otteniamo le uve Nebbiolo migliori per la produzione dei nostri vini rossi più pregiati:
Inoltre da qui provengono le uve per la nostra particolare Barbera d’Alba, ottenuta da viti quasi centenarie e contenente una piccola parte di uve Nebbiolo, che le donano struttura e corpo.
Su questa soleggiata collina ottimamente esposta si trova una delle nostre migliori vigne di Roero Arneis.
Anche qui viti vecchie, difficili da lavorare a causa della conformazione geologica del terreno, ma che danno vita a frutti di altissima qualità.