
Il progetto, della durata di 3 anni, prevede come prima fase il
monitoraggio dei fitofagi e dei loro antagonisti in vigna. Le informazioni raccolte sono poi condivise tramite
l’app 4Grapes dalle singole aziende e permette di creare una mappatura degli organismi presenti in vigna.
Nei primi di attività gli 82 Vignaioli che hanno aderito, hanno eseguito 3.912 rilievi su 277 vigneti, controllando in totale 61.657 organismi.