Vini e vigneti

Roero Docg

Denominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Vitigno: Nebbiolo 100%

Zona di produzione: Monteu Roero

Vinificazione: diraspatura dell’uva fresca. Fermentazione in vasca di acciaio inox. Al raggiungimento del picco di temperatura, délestage in vasca di acciaio a temperatura controllata a 18 °C per una notte. Rimontaggi e follature durante la fase tumultuosa. Fermentazione spontanea con pied de cuve.

Affinamento: 8 mesi in barriques da 225 L di rovere francese, media tostatura, III e IV passaggio. Infine, 12 mesi di affinamento in bottiglia.

Colore: rosso granato intenso con riflessi brillanti

Profumo: intenso e fine, fa emergere note di confettura di ciliegia e fragolina di bosco. Infine si palesa una delicata speziatura.

Gusto: In bocca rivela struttura e morbidezza, con tannini materici dolci e vellutati. Retrogusto caldo, intenso e armonico.

Abbinamenti: accompagna formaggi a lunga stagionatura, primi con condimenti a base di carne, secondi di carne rossa che esprimano una certa grassezza. Ottimo con piatti a base di tartufo.
Da gourmet l’abbinamento con il cioccolato fondente.

Temperatura di Servizio: 18 °C / 21° C

Vita media del Vino: vino molto godibile già dalla sua uscita in commercio, si presta ottimamente anche ad un invecchiamento superiore ai 20 anni. Si consiglia di conservare la bottiglia coricata.

Produzione annua media: 1200 bottiglie

La storia dietro al vino… : Il primo Roero D.O.C.G. “targato” Bajaj è dell’annata 2015 con n° 300 bottiglie. Nel 2019 ne abbiamo prodotte n° 2400 bottiglie a fronte di una domanda sempre crescente di questo vino, imbattibile per rapporto qualità / prezzo. Massima espressione dei vini rossi di questo territorio, risulta essere un vino di corpo, “importante” ma non troppo impegnativo. Quando si pensa ad un vino elegante, armonico come una dolce carezza sul palato, non si può che pensare ad un Roero DOCG !

I nostri vigneti