Vini e vigneti

Roero Arneis Docg

Download Scarica scheda pdf

Denominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Vitigno: Arneis 100%

Annata disponibile: 2022

Zona di produzione: Monteu Roero

Vinificazione: diraspatura dell’uva fresca. Un quarto della massa principale macerata a freddo in pressa per 2 ore. Fermentazione in vasca di acciaio per 10 giorni circa a temperatura controllata.

Colore: giallo paglierino intenso  con riflessi verdolini.

Profumo: profondo e minerale, invitante, con sentori di frutta a polpa gialla e fiori bianchi.

Gusto: morbido e intenso, con leggera vena acidula che dona freschezza e persistenza. Interessanti le note retronasali vegetali riconducibili alla famiglia delle erbe aromatiche. Si contraddistingue per una straordinaria mineralità.

Abbinamenti: accompagna ottimamente i tipici antipasti piemontesi anche a base di carni bianche; non disdegna l’abbinamento con pesce e con primi piatti con condimenti a base di verdure o pesce. Ottimo anche per l’aperitivo.

Temperatura di Servizio: 10 °C

Vita media del Vino: Vino poliedrico che si presta ad essere bevuto “giovane” se si vuole apprezzarne la freschezza.
Dopo un invecchiamento più o meno lungo invece, si potranno riscontrare note evolutive interessanti sia al naso che al palato.

Produzione annua media: 3300 bottiglie

La storia dietro il vino… : il vitigno Arneis, prima di conoscere il suo grande successo, era considerato un vino di poca importanza; a tratti disprezzato. Ancora oggi, per alcuni, il vino Arneis é un “bianchino”, spesso accomunato ad altri bianchi che non lasciano il segno.

L’ Arneis é UNICO è come tale va trattato e valorizzato. Assaggiando la nostra versione che può piacere o non piacere, capirete che il Roero Arneis può avere un’ altra interpretazione. Una versione sincera, vera e “selvaggia” come il territorio del Roero.

I nostri vigneti