Schizzano i prezzi degli ortaggi nei Centri agroalimentari e nei Mercati italiani: dopo un Natale di magra, l’Epifania ha “regalato” sostanziosi rialzi dei listini.
E’ l’effetto del gelo che ha attanagliato l’Italia negli ultimi giorni “colpendo duro” molte coltivazioni. Nessuna speculazione, dunque, sottolineano gli operatori del settore, ma la normale dinamica legata al rapporto domanda-offerta.
“Gli ultimi mesi del 2018 sono stati pesanti, noi grossisti abbiamo faticato molto, ma ultimamente le quotazioni degli ortaggi sono cresciute molto mentre la frutta è in linea con i prezzi di una stagione normale”, spiega dal Caat di Torino l’imprenditore Stefano Cavaglià. “Alcune performance, come quella delle zucche, arrivate a 80-90 centesimi il chilo quando solitamente si attestano sui 30 centesimi, sono sorprendenti; in netto rialzo anche le zucchine, con lo zucchino nero di media qualità che tocca i 90 centesimi, quasi il doppio del prezzo normale, ed è rialzista anche il trend di insalate, carciofi e finocchi con questi ultimi a 1,30-1,40 euro il chilo”.