• Eventi

ROERO DAYS 2019 – 31 Marzo, 1° Aprile – Palazzo Re Enzo, BOLOGNA

DOMENICA 31 MARZO

ore 10.30-19.30: Apertura della Sala d’assaggio dei 60 Produttori

ore 11: Laboratorio di degustazione Dieci anni di Roero Arneis – 2007-2016

ore 12: Presentazione “Terra, viti e vino nella storia e nella cultura del Roero” con Edmondo Bonelli (naturalista), Andrea Dani (sommelier)

ore 13: Laboratorio di degustazione Quindici anni di Roero e Roero Riserva – 1999-2013

ore 15: Laboratorio di degustazione Rossi autoctoni italiani del 2013 a confronto

ore 17: Laboratorio di degustazione Bianchi autoctoni italiani del 2015 a confronto

LUNEDI’ 1° APRILE

ore 10.30-18.30: Apertura della Sala d’assaggio dei 60 Produttori

ore 11: Laboratorio di degustazione Dieci anni di Roero Arneis – 2007-2016

ore 12,30: Laboratorio di degustazione Il Roero Docg bianco e rosso in verticale – 8 assaggi dedicati ai Professionisti del settore

ore 14: Presentazione “I sentieri dei cru del Roero: il turismo enologico a piedi e in bicicletta”, in collaborazione con l’Ecomuseo delle Rocche del Roero

ore 14,30: Laboratorio di degustazione Il Roero Docg bianco e rosso in verticale – 9 assaggi dedicati ai Professionisti del settore

ore 16,30: Laboratorio di degustazione Bianchi autoctoni italiani del 2015 a confronto

In entrambe le giornate sarà presente la mostra fotografica “Roero” di Carlo Avataneo, un emozionante viaggio alla scoperta dei paesaggi del vino, le rocche, gli alberi, gli elementi tipici del paesaggio, i castelli, il lavoro, le tradizioni e le cantine del nostro territorio.

Sono stati invitati a tenere le presentazioni e gli incontri di degustazione:

Edmondo Bonelli (geologo), Dario Cappelloni (Guida essenziale ai vini d’Italia), Giuseppe Carrus (Gambero Rosso), Daniele Cernilli (Doctor Wine), Andrea Dani (Associazione Italiana Sommelier), Gianni Fabrizio (Vini d’Italia), Fabio Giavedoni (Slow Wine), Vittorio Manganelli (critico enogastronomico), Paolo Zaccaria (Wines of Roero).

Tutti i Laboratori, che prevedono l’assaggio di almeno 6 vini previa prenotazione sul sito del Consorzio, sono seguiti da assaggi gastronomici proposti dallo chef stellato Davide Palluda.

NON MANCATE!!!

Iscriviti alla
newletter

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.