I prodotti della tradizione

Specialità piemontesi

Il Piemonte è terra di grandi vini, ma anche di grandi prodotti gastronomici. Abbiamo selezionato per voi alcuni dei prodotti che consideriamo più rappresentativi.

TORTA DI NOCCIOLE

Prodotta con il 33% di nocciole tritate provenienti dalla nostra azienda, presentata in una confezione raffinata ed elegante che ne esalta la lavorazione artigianale.
Morbida e soffice é il modo migliore per iniziare la giornata o per concludere un pasto, magari accompagnata da un bel bicchiere di “Birbet” della nostra azienda!


NOCCIOLE TOSTATE “TONDA GENTILE” (200g)

Nocciole tostate della pregiata varietà “tonda gentile di Langa”, provenienti direttamente dai nostri terreni. Ottime per la preparazione di dolci o come snack goloso, magari accompagnate da un bel cucchiaio di miele.


COGNA’ (200g)

INGREDIENTI: Mosto d’uva Moscato 70%, pere, mele cotogne, noci, nocciole
La cognà è un prodotto tipico albese che si presenta come una crema con pezzetti di frutta fresca e secca.
Si ottiene dalla cottura del mosto d’uva amalgamato con pere, mele, noci, nocciole e non contiene conservanti.
Si utilizza soprattutto nel periodo invernale abbinata a carni lesse e formaggi stagionati. Si puó utilizzare come una confettura per farcire torte e biscotti.


PRODOTTO DOLCIARIO CON PESCHE, AMARETTI E CACAO

Pesca di Canale
PESO NETTO: 350 g
FRUTTA UTILIZZATA: (quantità di frutta iniziale) da 105 g a 150 g per 100 g di prodotto finito
ZUCCHERI TOTALI: (provenienti per il 15% dalla frutta stessa e per il 30% dallo zucchero di canna aggiunto) 45 g x 100 g
INGREDIENTI: Pesche, zucchero di canna, amaretti 3% (zucchero, farina di grano tenero tipo “00”, albume d’uovo, armelline amare, lattosio e proteine del latte, caramello, agente lievitante: ammonio bicarbonato e sodio bicarbonato, aromi), cacao in polvere 0,5% (cacao in polvere, correttore di acidità: carbonato di potassio, vanillina)- confettura omogenea con frutta a pezzi


CREMA DI MARRONI

PESO NETTO: 350 g
FRUTTA UTILIZZATA: (quantità di frutta iniziale) 75 g x 100 g di prodotto finito
ZUCCHERI TOTALI: (provenienti per il 15% dalla frutta stessa e per il 40% dallo zucchero di canna aggiunto): 55 g x 100 g
INGREDIENTI: Marroni, zucchero di canna


CREMA DI NOCCIOLE con miele di acacia e millefiori (175g)

Gustatela sul pane tostato oppure accompagnatela alla yogurt per sprigionare la sua fragranza.
Ingredienti:
nocciole tostate, miele di acacia, miele millefiori.


ANTIPASTO DI VERDURE ALLA PIEMONTESE (220g)

La giardiniera piemontese anche chiamata antipasto piemontese rappresenta bene una preparazione che ha origini molto antiche e semplici. Una volta infatti serviva per conservare a lungo le verdure dell’orto che quasi tutti i piemontesi non delle città avevano.
Oggi la giardiniera è diventata una ricetta tipica molto richiesta per il suo basso apporto calorico ma molto gustosa e profumata, un modo semplice e delizioso per consumare le verdure tutto l’anno e non solo nei mesi estivi.


SUGHI

Dedicati a chi ha poco tempo per cucinare ma non vuole rinunciare a un buon piatto di pasta condita in maniera sana e naturale.

SUGO ALLA CONTADINA (180g)

Verdure fresche selezionate, polpa di pomodoro di prima qualità, olio extravergine di oliva e metodo artigianale. Pochi ingredienti per un prodotto dal grande sapore!

SUGO VEGAN – RAGU’ DI SOIA (180g)

Il Ragù Vegetale con Soia è una nuova versione di ragù preparato secondo la tradizione, ma rivisitato in chiave naturale in cui la soia e le verdure vengono amalgamate dando vita ad una salsa vegetale sana e gustosa. Ideale per condire la pasta e il riso ed ottima per arricchire bruschette e sfiziosi antipasti.

Richiedi
informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.