Come ogni anno, in collaborazione con MTV (Movimento Turismo del Vino), torna l’evento più amato dai Wine Lovers!
Ecco il programma da noi proposto per questa due giorni dedicati alla scoperta del mondo del vino:
ORE 10.30: Visita alla cantina dell’azienda “BAJAJ” e ai “crotin” scavati nella sabbia (grotte sotterranee; in passato dispense, poi rifugi durante la II Guerra Mondiale, e ora luoghi suggestivi dove riposano antiche bottiglie di vino).
– 15,00 euro: degustazione di n°3 vini + 1 (OFFERTO) con abbinamento gastronomico
– 20,00 euro: degustazione di n°6 vini con abbinamento gastronomico.
ORE 15.30: II TURNO per visite e degustazioni.
ORE 10.30: PRATICA YOGA tra le “Rocche del Roero”.
La pratica sarà condotta da Mantrarupa Saraswati (Gabriella Villa), insegnante Y.A.N.I. a livello nazionale.
N.B. Per partecipare si chiede gentilmente di arrivare alle ore 10.15, muniti di TAPPETINO per la pratica Yoga ed abbigliamento comodo.
Per chi non pratica la rilassante disciplina orientale dello Yoga, proponiamo una PASSEGGIATA DIDATTICA nei nostri terreni per capire meglio il nostro territorio e le sue caratteristiche.
N.B. Si richiede abbigliamento comodo. Percorso a pendenza variabile, ma adatto a tutti.
Visita alla cantina dell’azienda “BAJAJ”, alla scoperta di metodologie di vinificazione vecchie e nuove e visita ai “crotin” scavati nella sabbia (grotte sotterranee; in passato dispense, poi rifugi durante la II Guerra Mondiale, e ora luoghi suggestivi dove riposano antiche bottiglie di vino).
ORE 12.30: Pranzo con annessa degustazione di n°3 vini:
MENU’
TAGLIERE di AFFETTATI MISTI
GIARDINIERA PIEMONTESE
ACCIUGHE al VERDE
FILETTI DI PEPERONI CON SALSA DI TONNO e ACCIUGHE
TAJARIN al RAGU’
STINCO DI MAIALE CON VERDURE DI STAGIONE
FRAGOLE CON GELATO
Acqua, coperto, caffé
Durante il pranzo, i vini verranno illustrati direttamente da ADRIANO MORETTI, “winemaker” dell’azienda e Sommelier AIS.
COSTO: 35,00 euro / persona
ORE 15.30: “Langhe & Roero: territori fratelli a confronto”
Incontro per scoprire cosa accomuna questi due territori e le loro peculiarità. Interverrà all’incontro l’enologo EMANUELE CORAGLIA, membro del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.
“Mini – corso di avvicinamento al Vino”
Quali sono le tipologie di vinificazione? Ed i vini?
Come si assaggia un vino?
A queste e tante altre domande troverete risposta partecipando a questo corso.
Inoltre, assaggeremo alcuni vini dell’azienda per capire in maniera pratica la tecnica di assaggio.
COSTO: 20,00 euro a persona
Per info e prenotazioni:
MIRELLA +39 347 8866445 – ADRIANO +39 338 8164016
info@bajaj.it