Quest’anno abbiamo deciso di rinnovarci, dedicando i due giorni di “CANTINE APERTE” al connubio diVino tra le arti figurative, la musica e l’enogastronomia.
ARTE
Ospiteremo diverse mostre nel corso di questi due giorni (fotografia e arti figurative). I nostri artisti sono amici che sono legati in qualche modo al mondo del vino o al magnifico territorio del Roero.
MUSICA
La musica in questo caso….la mettete voi! Suonate uno strumento? Portatelo ed improvvisate qualcosa con gli altri visitatori della giornata. La musica, come il vino, unisce e crea convivialità!
ENOGASTRONOMIA
I nostri vini ed eccellenze alimentari di nostra produzione, ad accompagnare tutto questo contesto fatto di arte ed allegria.
SABATO 26 maggio dalle 15.30 alle 19,00 (riceviamo al mattino su richiesta)
DOMENICA 27 maggio dalle 10.00 alle 20.00
Programma delle giornate e consiglio per l’abbigliamento:
SABATO 26 MAGGIO
– VISITA AI VIGNETI ( munirsi di calzature e abiti adatti all’occasione) – durata del percorso 2 ore circa ( comprese le varie soste ) – percorso misto composto da pendenze variabili.
PARTENZA alle ore 15.45 (si raccomanda puntualità, nel rispetto di tutti i visitatori)
PUNTO D’INCONTRO: partenze dalla sala degustazione dell’azienda, sita in centro paese, VIA UMBERTO I n°2 – MONTEU ROERO (Parcheggio all’interno dell’azienda, ma vista l’affluenza degli anni passati, si consiglia di parcheggiare in PIAZZA ROMA, a 100 m dal punto di partenza).
Passeggiata nelle vigne con passaggio nei terreni di famiglia. Ad accompagnarvi in questo percorso saranno Giovanni e Adriano Moretti che spiegheranno e risponderanno alle vostre domande. Da come nasce una vigna a tutti i vari passaggi evolutivi fino a diventare vino. Vi porteranno inoltre nei terreni agricoli di famiglia coltivati a fragole ,ciliegie, prugne, zucchini, nocciole, castagne ,etc etc e scoprirete la realtà “nuda e cruda” del lavoro agricolo all’interno di un’azienda a gestione famigliare .
– VISITA ALL’AZIENDA: venite alla scoperta di un’azienda giovane, ma con radici antiche. E proprio al “passato” si ispirano le nostre metodologie di affinamento alternative quali l’affinamento sotterraneo e l’affinamento in anfora. Sono in atto sperimentazioni di agricoltura sostenibile, nella convinzione che, il rispetto ambientale non debba essere semplice “marketing”, ma un’etica che guida il nostro lavoro. Adriano Moretti sarà felice di raccontarvi le sue sperimentazioni in questo ambito ed il suo avvicinamento alla BIODINAMICA.
Fateci visita per scoprire il perché di queste curiose scelte ed i nostri metodi di vinificazione.
– VISITA AI “CROTIN” SOTTERRANEI, dove un tempo si poneva il vino per l’invecchiamento e la temperatura è costante giorno e notte, estate e inverno. Nel periodo della guerra venivano utilizzati come nascondiglio. Qui, il bis nonno dei “BAJAJ” rimase nascosto una settimana e riuscì a salvarsi dalle incursioni naziste.
– DEGUSTAZIONE DI 3 VINI A SCELTA al costo di 13,00 + 1 calice di ROERO ARNEIS D.O.C.G. offerto da noi! Vi spiegheremo tutto il lavoro e l’amore che si cela dietro una semplice bottiglia di vino. Il tutto accompagnato in abbinamento ad eccellenze gastronomiche locali.
E per i più piccoli… DEGUSTAZIONE SUCCO DI FRUTTA + PANE e MARMELLATA a 5,00 euro! (succhi di frutta e marmellate, sono fatte con frutta aziendale, senza conservanti)
DOMENICA 27 MAGGIO
– VISITA AI VIGNETI ( munirsi di calzature e abiti adatti all’occasione) – durata del percorso 2 ore circa ( comprese le varie soste ) – percorso misto composto da pendenze variabili.
PARTENZA alle ore 10.15 (si raccomanda puntualità, nel rispetto di tutti i visitatori)
PUNTO D’INCONTRO: partenze dalla sala degustazione dell’azienda, sita in centro paese, VIA UMBERTO I n°2 – MONTEU ROERO (Parcheggio all’interno dell’azienda, ma vista l’affluenza degli anni passati, si consiglia di parcheggiare in PIAZZA ROMA, a 100 m dal punto di partenza).
Passeggiata nelle vigne con passaggio nei terreni di famiglia. Ad accompagnarvi in questo percorso saranno Giovanni e Adriano Moretti che spiegheranno e risponderanno alle vostre domande. Da come nasce una vigna a tutti i vari passaggi evolutivi fino a diventare vino. Vi porteranno inoltre nei terreni agricoli di famiglia coltivati a fragole ,ciliegie, prugne, zucchini, nocciole, castagne ,etc etc e scoprirete la realtà “nuda e cruda” del lavoro agricolo all’interno di un’azienda a gestione famigliare .
– VISITA ALL’AZIENDA: venite alla scoperta di un’azienda giovane, ma con radici antiche. E proprio al “passato” si ispirano le nostre metodologie di affinamento alternative quali l’affinamento sotterraneo e l’affinamento in anfora. Sono in atto sperimentazioni di agricoltura sostenibile, nella convinzione che, il rispetto ambientale non debba essere semplice “marketing”, ma un’etica che guida il nostro lavoro. Adriano Moretti sarà felice di raccontarvi le sue sperimentazioni in questo ambito ed il suo avvicinamento alla BIODINAMICA.
Fateci visita per scoprire il perché di queste curiose scelte ed i nostri metodi di vinificazione.
– VISITA AI “CROTIN” SOTTERRANEI, dove un tempo si poneva il vino per l’invecchiamento e la temperatura è costante giorno e notte, estate e inverno. Nel periodo della guerra venivano utilizzati come nascondiglio. Qui, il bis nonno dei “BAJAJ” rimase nascosto una settimana e riuscì a salvarsi dalle incursioni naziste.
– DEGUSTAZIONE DI 3 VINI A SCELTA al costo di 13,00 + 1 calice di ROERO ARNEIS D.O.C.G. offerto da noi! Vi spiegheremo tutto il lavoro e l’amore che si cela dietro una semplice bottiglia di vino. Il tutto accompagnato in abbinamento ad eccellenze gastronomiche locali.
E per i più piccoli… DEGUSTAZIONE SUCCO DI FRUTTA + PANE e MARMELLATA a 5,00 euro! (succhi di frutta e marmellate, sono fatte con frutta aziendale, senza conservanti)
Per chi lo desidera , è possibile fermarsi per PRANZO assaggiando i nostri VINI e degustando PRODOTTI AZIENDALI e “local” (per info info@bajaj.it o +39 347 8866445 –Mirella)
GRADITA LA PRENOTAZIONE.
ATTENZIONE: Per comitive e gruppi numerosi, è necessaria la prenotazione per permetterci di seguirvi al meglio. Desideriamo che questa per voi sia una giornata da ricordare!!!
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Scrivete a info@bajaj.it oppure chiamate il +39 347 8866445 (MIRELLA) o il +39 338 8164016 (ADRIANO)
Chi siamo ?